lalocandadelriccio@yahoo.com
PRENOTA ORA

Il menu

Il pescato freschissimo e gli ingredienti di altissima qualità sono alla base di ogni piatto del menu de La Locanda del Riccio. Tutto è attentamente selezionato per realizzare sfiziosissimi antipasti, primi e secondi piatti di pesce fresco (rigorosamente di mare e non di allevamento), contorni e dessert pronti per soddisfare anche i palati più esigenti. Un ampio menu impreziosito da una speciale selezione di vini bianchi, rossi e rosati. Inizia anche tu il vero viaggio nel gusto.
Ostrica francese
Ricci di mare
Noci bianche
Cozze pelose
Cozze nere
Tagliatella di mare arricciata
Allievi alla barese
Scampi
Violette (gamberi)
Menu degustazione

2 noci, 1 ostrica, 3 pelose, 5 cozze nere, 50g di tagliatelle, 1 allievo, 1 scampo, 1 gambero violetta

Tonno taglio carpaccio
Condito con olio extra vergine di oliva, Limone, sfoglie di grana e rucola
Spada taglio carpaccio
Condito con battuta di capperi, erba cipollina, olio e lime
Carpaccio di spigola
Condito con battuta di basilico, cetriolini filange, burrata IGP, olio e lime
Tartare di tonno

Con riso rosso, stracciatella fresca, basilico, capperi, olio evo, limone

Tartare di salmone

Con riso nero, battuta di capperi, salsa al mango, maionese e menta

Tartare di spada

Con pepe rosa, pesto di basilico, cetriolini filange, burrata IGP, olio e lime

Tagliere con mozzarelle e burratina (250 g)
Ceppo con provolone piccante, pecorino canestrato e grana
Tagliere di grana 24 mesi
Degustazione Locanda
8 portate tipiche pugliesi
Impepata di cozze nere
Condite con olio evo, aglio, prezzemolo tritato, pepe nero
Insalata di mare
Polpo, seppia, gamberetti conditi con prezzemolo, olio e limone
Soutè cozze e vongole
Baccalà con sgagliozze alla barese
Accompagnati da salsa Locanda
Gratin di cozze nere
Spaghetti alle cozze
120g spaghetti, 150g cozze sgusciate, olio evo, aglio, battuta di prezzemolo
Orecchiette al nero con gamberi, vongole e fiori di zucca
120g orecchiette, 200g di vongole, olio, aglio, prezzemolo, pomodoro
Cavatelli ai frutti di mare
120g cavatelli, olio evo, aglio, cozze, vongole, tagliatelle, gamberi bianchi, scampo, pomodoro a filo e prezzemolo
Spaghetti con polpa di riccio
120g spaghetti, 30g di polpa di riccio, olio, aglio, prezzemolo tritato
Spaghetti alle vongole veraci
120g spaghetti, 200g vongole, olio evo, aglio, prezzemolo tritato
Tagliolino al lime con tartare di gambero rosso
120g di tagliolino, 100g di gamberi rossi, olio, aglio prezzemolo
Pacchero o tagliolino all’astice
120g tagliolino senatore cappelli, olio, aglio, polpa di pomodoro fresco, prezzemolo, mezzo astice
PACCHERI SCAMPI E POLPA DI RICCIO
120 g di paccheri, scampi, aglio, olio EVO, polpa di riccio, sale, pepe, prezzemolo, pomodorino
TAGLIOLINO CON TOCCHETTI DI TONNO ROSSO E LIMONCELLO
120 g di tagliolini, tonno rosso fresco, aglio, olio EVO, prezzemolo, limoncello
Pescato da banco del giorno
Polpo o calamaro verace
250g circa di emulsione di agrumi, olio, limone
Tagliata di tonno
200g di tonno scottato al naturale
Bistecca di pesce spada
200g
Frittura mista marinara
Calamari, gamberi di barca – 300g
Frittura mista di paranza
300g
Grigliata mista di mare
Polpo, calamaro, tonno, gamberone, olio, limone, prezzemolo
Zuppa di mare
A scelta dal pesce di banco
Entrecôte di bovino
200g
Cotoletta di pollo
150g
Patate fritte
Insalate
Verdure alla griglia
Sorbetto al limone
Tiramisù
Panna cotta fresca
Tortino dal cuore fondente
Tartufo pizzo calabro cioccolato bianco e nero
Frutta di stagione
Caffè e ammazzacaffè

Bianchi

Mendola “Conti Zecca”
(Fiano – 13%)
Antico “I Pastini”
(Locorotondo DOP – 12%)
Calavento “Conti Zecca”
(Malvasia – 12,5%)
Luna “Conti Zecca”
(Chardonnay – 13,5%)
Terre Salde BIO IGP “60Passi”
(Greco Puglia – 12%)
Faraone IGP “I Pastini”
(Verdeca in purezza – 12%)
Erbaceo BIO “Colli della Murgia”
(Fiano minutolo greco – 13%)
Le Dritte IGP “Colli della Murgia”
(Greco Puglia 100% – 12,5%)
Talò “Cantine San Marzano”
(Fiano in purezza – 12,5%)
Talò “Cantine San Marzano”
(Verdeca – 12,5%)
Jerman Nazionale

(Ribolla gialla – 12,5%)

Chablis Saint Pierre Estero

– 12,5%

Edda “Cantine San Marzano”
(Bianco Salento – 13,5%)
Timo “Cantine San Marzano”
(Vermentino 100% – 12,5%)
Rampone IGP Valle d’Itria “I Pastini”
(Minutolo in purezza – 12,5%)
Edoline “Cantine Colli delle Murge”
(Chardonnay – 13%)
Greco di Tufo “Cantine Mastroberardino”
(Greco di tufo – 12,5%)
Askos “Masseria Li Veli”
(Verdeca 90% – minutolo 10%) – 13,5%
Teresa Manara IGT Salento “Cantine Cantele”
(chardonnay in purezza – 13%)
Pietra Bianca DOC Castel del Monte “Tormaresca”
(Chardonnay e fiano – 13.5%)
Agorà DOC Frizzante “Terrecarsiche”
(Verdeca bianco d’Alessano – 11%)
Faraone IGP “I Pastini”

– 12%

Rosati

Calafuria “Tormaresca”
(Negroamaro 100% – 12%)
Murgia rosa “Terrecarsiche”
(Bombino nero e malvasia nera – 12%)
Le Rotaie “I Pastini”
(Sussumaniello 100% – 12%)
Venus “Conti Zecca”
(Negroamaro 100% – 13%)
Filomen Frizzante “60Passi”
(Aglianico 100% – 13%)
Polvanera Rosè “Polvanera”
(Aleatico, primitivo e aglianico – 12%)
Primerose “Masseria Li Veli”
(Negroamaro 100% – 12%)
Sellaia “Cantine San Marzano”
(Primitivo 100% – 12,5%)
Tramarì “Cantine San Marzano”
(Primitivo 100% – 12,5%)
Agorà Rosè Frizzante “Terrecarsiche”
(Malvasia nera e aleatico – 11%)
Five Roses “Leone De Castris”
(Salice Salentino – 12%)
Cantalupi Rosé “Conti Zecca”
(Negroamaro – 12,5%)

Rossi

Verso Sud “I Pastini”
(Sussumaniello – 13%)
Il Falcone DOC Castel del Monte “Cantine Rivera”
(Uve di Troia Montepulciano – 14%)
Selvarossa Riserva Salice Salentino “Due Palme”
(Negroamaro e Malvasia nera – 14,5%)
Sessantanni “Cantine San Marzano”
(Primitivo 100% – 14,5%)
Graticciaia “Cantine Agricole Vallone”
(Negroamaro in purezza – 14,5%)

Bollicine

Prosecco Spago Valdobbiadene DOCG “Cantine La Gioiosa”
I Pastini IGP Spumante “I Pastini”
(Verdeca – 12%)
Ferrari Brut Trento DOC “Cantine Ferrari”
– 12,5%
Berlucchi Brut Franciacorta “Cantina Berlucchi”
– 12,5%
Berlucchi 61 Rosè Franciacorta “Cantine Berlucchi”
– 12,5%
D’Arapri Pas Rosè
(Metodo classico, bombino bianco e pinot nero)
D’Arapri Brut Rosè
(Metodo classico, Montepulciano e Pinot nero – 13%)
Ca’ del Bosco Cuvée Prestige “Ca’ del Bosco”
(Chardonnay 75%, Pinot bianco 10%, Pinot nero 15% – 12%)
Franciacorta Alma Gran Cuvée Bellavista “Cantine Bellavista”
(Pinot nero 22%, chardonnay 77%, Pinot Bianco 1% – 12,5%)
Amore Protetto “Colli della Murgia”
(2019 – Brut BIO 13%)

Champagne

Cristal Louis Roederer 2008
– 12,5%
Don Perignon Vintage 2008
– 12,5%
Krug Grande Cuvée 176 Eme Edition Brut
– 12%
Veuve Clicquot Brut Champagne
Luis Roederer Premier
Logo la locanda del riccio
Il mare e tutto ciò che offre ci ispira nel lavoro e nella cucina. È la nostra linea guida, quella che ci spinge a lavorare con passione nella preparazione di piatti gustosi che risaltano la freschezza e il sapore della materia prima.
CONTATTI
La Locanda del Riccio
Ragione sociale
: Ristorapuglia Srl
Sede legale: Via Colucci, 39 – 72015 Fasano (BR)
Partita IVA: 02546810744

Powered by One Digit

//